Master e Corsi di Perfezionamento per docenti
Percorsi di aggiornamento professionale rivolti ai docenti che vogliono acquisire conoscenze specifiche nel settore formazione.
120 CFU
-
Metodologie didattiche e innovazione scolastica
Durata: 3.000 ore, 2 anni, CFU: 120, Iscrizioni aperte
Il corso biennale permette di approfondire competenze in ambito educativo, pedagogico e tecnologico per perfezionare la pratica didattica attraverso metodi innovativi.
60 CFU
-
Counseling professionale
Durata: 1.500 ore, CFU: 60, Iscrizioni aperte
Il corso fornisce ai docenti le competenze per la gestione efficace delle relazioni d’aiuto in ambito scolastico, familiare, sociosanitario.
-
Difficoltà dell’apprendimento in situazioni di handicap e integrazione scolastica
Durata: 1.500 ore, CFU: 60, Iscrizioni aperte
Il corso fornisce le competenze necessarie per favorire il processo di apprendimento e integrazione degli studenti con disabilità uditive, visive, motorie e intellettive.
-
Metodi e strumenti per la didattica innovativa: tablet, lavagna multimediale (LIM)
Durata: 1.500 ore, CFU: 60, Iscrizioni aperte
Il corso permette ai docenti di acquisire i principi fondamentali della didattica innovativa e fornisce competenze pratiche sull’utilizzo di strumenti tecnologici per l’insegnamento.
-
Psicopedagogia per i disturbi dell’apprendimento
Durata: 1.500 ore, CFU: 60, Iscrizioni aperte
Il corso permette ai docenti di approfondire e perfezionare le principali metodologie didattiche per favorire l’apprendimento e l’integrazione scolastica degli allievi con bisogni speciali.
40CFU
-
Formazione degli adulti ed educazione permanente
Durata: 1.000 ore, CFU: 40, Iscrizioni aperte
Il corso permette ai docenti di approfondire i metodi di insegnamento e di formazione per persone adulte lungo tutto l’arco della vita.
-
Interculturalismo e multiculturalismo nella scuola
Durata: 1.000 ore, CFU: 40, Iscrizioni aperte
Il corso permette ai docenti di approfondire i metodi di insegnamento e di formazione per persone adulte lungo tutto l’arco della vita.
-
Prevenzione del disagio giovanile
Durata: 1.000 ore, CFU: 40, Iscrizioni aperte
Il corso fornisce le competenze teorico pratiche per affrontare le tematiche legate ai bisogni e alle difficoltà degli adolescenti nei rapporti con gli altri, in famiglia e a scuola.
-
Scienze docimologiche e valutazione
Durata: 1.000 ore, CFU: 40, Iscrizioni aperte
Il corso fornisce strumenti e metodologie scientifiche per poter effettuare la valutazione obiettiva dei risultati scolastici nei test e nelle prove di verifica scritte e orali.
20CFU
-
Competenze del tutor online
Durata: 500 ore, CFU: 20, Iscrizioni aperte
Il corso permette ai docenti di acquisire le basi metodologiche per gestire e supportare gli studenti nella modalità di studio online.
-
Didattica ambientale
Durata: 500 ore, CFU: 20, Iscrizioni aperte
Il corso permette ai docenti di sviluppare modalità di insegnamento finalizzate alla creazione di una cultura dell’ambiente.
-
Didattica della matematica
Durata: 500 ore, CFU: 20, Iscrizioni aperte
Il corso permette ai docenti di approfondire la conoscenza delle metodologie specifiche per l’insegnamento efficace della matematica.
-
Didattica della storia
Durata: 500 ore, CFU: 20, Iscrizioni aperte
Il corso fornisce ai docenti le competenze metodologiche per affrontare in maniera organica l’insegnamento della storia.
-
Didattica espressiva: creatività, disegno, musica
Durata: 500 ore, CFU: 20, Iscrizioni aperte
Il corso fornisce ai docenti le competenze teorico-pratiche per l’insegnamento delle discipline creative, come disegno o musica.
-
Didattica dell’insegnamento linguistico
Durata: 500 ore, CFU: 20, Iscrizioni aperte
Il corso permette ai docenti di acquisire le competenze metodologiche per favorire l’apprendimento delle lingue.
-
La scuola che cambia: nuove sfide dell’apprendimento
Durata: 500 ore, CFU: 20, Iscrizioni aperte
Il corso fornisce ai docenti una paronimica completa del sistema scolastico in relazione ai mutamenti didattici, metodologici, culturali e sociali che lo interessano.
-
Letteratura per l’infanzia
Durata: 500 ore, CFU: 20, Iscrizioni aperte
Il corso permette di approfondire la conoscenza della produzione letteraria per l’infanzia in virtù del suo valore pedagogico nell’insegnamento.
Bonus di 500 euro per l’autoformazione
Finanzia con “La Buona Scuola” il tuo percorso formativo all’Università eCampus.
A partire dal mese di ottobre 2015 potrai usufruire del bonus di 500 euro previsto dalla riforma “La Buona Scuola” (L. 107/2015) per l’autoformazione dei docenti. Il bonus è l’occasione per aggiornare gratuitamente le tue competenze e accrescere la tua preparazione nell’ambito dell’insegnamento.
Scegli percorso formativo che più ti interessa tra quelli proposti dall’Università eCampus.
Master universitari nel settore formazione
-
Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES)
-
Didattica metacognitiva: motivazione e apprendimento
-
Ruolo del dirigente nelle istituzioni scolastiche
Corsi di Perfezionamento per docenti
-
Metodi e strumenti per la didattica innovativa: tablet, lavagna multimediale (LIM)
-
Psicopedagogia per i disturbi dell’apprendimento
-
Difficoltà dell’apprendimento in situazioni di handicap e integrazione scolastica
-
Scienze docimologiche e valutazione
-
La scuola che cambia: nuove sfide dell’apprendimento
-
Metodologie didattiche e innovazione scolastica
I Master in formazione e Corsi di Perfezionamento per docenti organizzati dall’Università eCampus sono erogati online e prevedono il supporto di un tutor personale per chiarire o approfondire gli argomenti più complessi. Potrai studiare quando e dove vuoi conciliando la formazione con i tuoi impegni professionali e personali.
Al termine del corso l’Università eCampus provvederà a rilasciarti i documenti necessari per la rendicontazione dell’effettivo utilizzo del bonus che dovrai presentare alle segreterie di pertinenza.