CLIL (Content and Language Integrated Learning) è un metodo rivolto all’apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e disciplinari in lingua straniera. Questo metodo viene utilizzato per l’insegnamento di discipline non linguistiche, come la letteratura o la matematica, in una lingua straniera appartenente al piano di studio dello studente. Pertanto non viene utilizzata per l’insegnamento delle lingue, come il francese o l’inglese.
La stessa Commissione Europea ha raccomandato la diffusione capillare in Europa della metodologia CLIL.
Il Corso CLIL, associato ad una certificazione linguistica, attribuisce ulteriori 3 punti in graduatoria.